
Come ho già spiegato in qualche altro post sono una single part time e come tale le mie cene (ed anche i miei pranzi) sono piuttosto veloci ma soprattutto non curati dal punto di vista nutrizionale e di questo purtroppo, chi se ne accorge per prima è la mia bilancia, (ahimè!) Avendo in casa uno chef ed un pasticciere d’eccezione mi piacerebbe qualche volta tornare a casa e trovare la cena pronta, ma invece, niente! Così qualche sera fa ci ho pensato da sola e girovagando tra i vari blog su quello della mia amica Micaela ho trovato questa ricettina proprio niente male. Veloce e sfiziosa al punto giusto. Detto fatto, in mezz’ora la mia cenetta era pronta! Prendete appunti è semplicissima!
per 1 persona
due patate piccole
un cucchiaio di formaggio grattugiato
un cucchiaio di pangrattato
una manciatina di rosmarino
olio
sale q.b.
accendete il forno a 200°
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti, immergetele in acqua fredda e lasciatecele per una decina di minuti. Nel frattempo in una ciotola mescolate il formaggio, il pangrattato, il sale ed il rosmarino sminuzzato. Scolate le patate e se necessario tamponatele con carta da cucina. Versatele nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolate con un cucchiaio facendo aderire bene il composto. Poi prendete una pirofila metteteci un paio di cucchiai di olio ed aggiungete le patate. Infornate e lasciate cuocere per una ventina di minuti. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei tocchetti.
Sempre su suggerimento di Micaela e se le patate vi piacciono belle croccanti e dorate, come al mio amato, abbondate pure con l’olio oppure aggiungete qualche fiocchetto di burro.