
Alice sabato sera aveva voglia di panificare e del prosciutto cotto in frigo, ha sfogliato giornaletti, visitato blog ma non riusciva a decidersi, poi ad un certo punto l’ho vista organizzarsi, farina, uova ecc. ecc. e dopo appena 15 minuti scarsi, ha infornato delle nuvolette un po’ informi, personalmente ero un po’ perplessa la cucchiaiata d’impasto versata nella teglia per muffin rimaneva, diciamo … “in piedi” così come l’aveva messa, ma una volta cominciato il processo di cottura ho cominciato a ricredermi e l’odorino che si era sparso per casa era proprio invitante. A cottura ultimata ho atteso giusto il tempo di lasciarli intiepidire un po’ e ne ho assaggiato uno. Buonissimo! L’associazione prosciutto cotto e rosmarino era straordinaria, poi Alice mi ha consigliato: assaggiane uno farcito con il Philadelphia rimasto ……… come aveva ragiooone!

per 15/16 nuvolette:
250 g di farina
100 ml di olio d’oliva (di quello buono)
2 uova
100 g di formaggio morbido (philadelphia)
150 g di prosciutto cotto a tocchetti piccoli
Una manciatina di aghi di rosmarino
Sale
Pepe
Mezza bustina di lievito istantaneo
In una ciotola mescolate la farina, il lievito ed un cucchiaino di sale, versate l’olio e cominciate a sbattere, si formerà un composto granuloso. Unite il primo uovo e quando si è ben incorporato aggiungete l’altro e continuando a lavorare, aggiungete il formaggio. Lavorate ancora un po’ poi distribuite il composto in una o due teglie per muffins. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti. Fate la prova stecchino. Sfornate, lasciateli raffreddare appena un po’ e serviteli.

MMmmhhh!!!Ce li vedo anche come antipastino nei gioni di festa!!!
RispondiEliminaSplendide queste nuvolette, me le sono segnate, grazie!
RispondiEliminaP.S. Anche io avevo messo nella letterina a Babbo Natale l'attrezzo "raviolatore" da aggiungere alla macchina per la pasta. E' arrivato, ma non l'ho utilizzato neppure una volta. Ci ho provato, ma il risultato è stato davvero pessimo: poco ripieno e ravioli che non si attaccavano!
Brava brava che buoni questi bocconcini salati. un bacione
RispondiEliminaAlice ha una marcia in più, Perla ed io l'abbiamo sempre detto!
RispondiEliminaBella ricetta, grazie e buona domenica.
RispondiEliminasono ottimi per una serata calda e buona... il profumo di pane per casa mette allegria, e fa venire voglia di mangiare.... tanto....
RispondiEliminaproprio l'idea che cercavo come antipasto!!!brava! :-D
RispondiEliminabuona settimana!
Hanno un aspetto invitante ... e chissa' che profumino con il rosmarino ...
RispondiEliminapure io, pure io, pure io... a natale me le fai??? mmmmmmmmmmmm ho già l'acqualina
RispondiEliminakiss
buonissimi!!!
RispondiEliminad’altro canto io adoro I muffins, dolci e salati che siano!
Baci, baci!!!
RispondiEliminaE brava la nostra Alice,Mi sembrano veramente golosissime queste nuvolette!!!!!!!
RispondiEliminaBuona settimana!
bella ricetta e anche molto semplice copiooooo!!!!
RispondiEliminaciao
@ Alessandra
RispondiEliminaSi si, hai proprio ragione!
@ Barbara
Grazie a te per la dritta, ho aggiornato la lista
@ pizzicotto77
Grazie, è vero hanno sorpreso anche me
@ Gisella
Alice vi ringrazia della … stima
@ Clementina
Grazie Clementina
@ Nanny'76
È vero, noi ci siamo prima divertiti a farli e poi coccolati a mangiarli!
@ Angie
Grazie Angie, siamo contente che il nostro esperimento ti sia tornato utile.
@ Maurina ha detto...
Si si, un profumino mooolto invitante, uno tirava l’altro
@ antonella ha detto...
Ma ceeerto! Tutto quello che vuoi!
@ Micaela ha detto...
Lo sapevamo! Ogni volta che facciamo i muffins ti pensiamo!
@ Gisella ha detto...
Anche a te cara
@ stefi ha detto...
grazie stefy, non sbagli!
@ Masterchef ha detto...
Fai pure!
queste voglio provarle a tutti i costi!
RispondiElimina@ iana
RispondiEliminadevi provarle! sono buonissime. baci
interessantissime queste nuvolette..
RispondiElimina:-)
adoro le spezie nella cucina
figuriamoci il profumo del rosmarino...
varo?
bacioni